
E’ bello vivere liberi!
dai 15 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado
tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
dai 15 ai 18 anni - scuola secondaria di I e II grado
ANTEPRIMA FESTIVAL DEL CORAGGIO 2019 con il sostegno di Associazione culturale Teatro Pasolini 12 ottobre 2019, ore 9 SULLE SUE SPALLE proiezione co-organizzata con Cooperativa Bonawentura 12 ottobre 2019, ore 21 MARCO BALIANI Del coraggio silenzioso spettacolo teatrale co-organizzato con CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Il coraggio silenzioso agisce nell’essere umano quasi inaspettatamente, […]
Riccardo Sinigallia, crepuscolare e raffinato costruttore di intime storie e di atmosfere armoniche, spesso valorizzate dall’incontro con le immagini di numerosi film d’autore, presenta il suo più recente progetto discografico, “Ciao Cuore”, assieme ai brani più belli della sua lunga carriera cantautoriale, compresi quelli del suo sodalizio artistico con i Tiromancino. La musica di Sinigallia […]
Leo Gullotta è il primo grande protagonista di questa nuova stagione di teatro e danza.
Quanto mai adatto alle sue corde è il ruolo che gli assegna Pensaci, Giacomino, un adattamento teatrale di una novella di Luigi Pirandello.
Da sempre coro a voci pari maschili, il Coro Polifonico di Ruda vanta una carriera che dura da ben 74 anni, durante i quali ha cantato in tutto il mondo con concerti di prestigio in Russia, America del Nord e del Sud, Asia e quasi in tutta Europa. Custode della tradizione musicale friulana, il coro […]
Se non avessi più te prova a fare i conti con le ragioni per cui gli uomini temono così tanto di sentirsi “depotenziati”, si interroga sul perché alcuni di loro arrivino a commettere omicidio verso una donna proprio perché donna, “colpevole” di essere ciò che è, un essere umano di genere femminile.
La scrittura scenica del teatrino del Rifo incontra per questo progetto la ricerca musicale e vocale di Nicoletta Oscuro e Matteo Sgobino e diventa un teatro sincero e autentico.
spettacolo fuori abbonamento a ingresso libero
in collaborazione con Teatro nei Luoghi 2019
L’infinito tra parentesi Si può mettere l’infinito fra parentesi? Per quanto rimarranno distanti il pensiero scientifico e quello letterario, la tecnica e la poesia? Marco Malvaldi ci ha più volte dimostrato con la sua opera di romanziere, giallista e chimico quanto la storia sia disseminata di punti di contatto fra la cultura umanistica e scientifica. Oppenheimer e la poesia, Star Trek e il teletrasporto quantistico, Maxwell, Lucrezio e la teoria cinetica dei fluidi. Discutono di tutto questo, i due fratelli protagonisti di L’infinito tra parentesi, fratelli d’arte e nella vita, Maddalena e Giovanni Crippa.
La MM Contemporary Dance Company, l’eccellente compagnia di Reggio Emilia fondata dal coreografo Michele Merola, porta in scena, per una doppia serata all’insegna della danza contemporanea, due grandi titoli del repertorio musicale del Novecento: La sagra delle primavera di Igor Stravinskij nella recente versione coreografica di Enrico Morelli e il Bolero di Maurice Ravel nella visione di Michele Merola.
Teatro Pasolini – Cervignano del Friuli presenta: 1969/2019 a 50 anni da Piazza Fontana il ricordo in musica, parole e immagini giovedì 12 dic. 2019 dalle 19 Stagione artistica 2019_2020 Spettacolo fuori abbonamento ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti) Programma: ore 19 docufilm “12 dicembre” di P.P. Pasolini in collaborazione con la Fondazione […]
Cinque musicisti con la passione per il folk Irlandese ed i suoi strumenti tradizionali che, per sonorità e rimandi letterari, si presta molto bene a riportarci in pace nel periodo di fine anno. Nella musica dei Green Waves rivive tutta la passione per l’Irlanda e le sue particolari sonorità, le cui origini risalgono a tempi […]
Martedì 07/01/20: ore 21.00
INGRESSO: 5.00 euro
“Canterò” è il nuovo progetto che segna il debutto da cantautore di Paolo Jannacci, pianista, compositore, figlio d’arte del grande Enzo. Con un’importante e consolidata carriera solista nel mondo del jazz, Paolo è da oggi in primo piano anche nella scena dell’attuale canzone d’autore con un progetto nel quale il musicista milanese amalgama novità e maturità, dove si […]
Martedì 14/01/20: ore 18.45-21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Due grandi interpreti della scena italiana Elena Bucci e Marco Sgrosso portano al Teatro Pasolini di Cervignano uno dei loro “cavalli di battaglia”, La pazzia di Isabella. Vita e morte dei Comici Gelosi. Lo spettacolo narra la vicenda umana e artistica di una coppia di artisti uniti nella vita, Isabella e Francesco Andreini, indimenticabili comici vissuti nell’età d’oro della Commedia dell’Arte italiana.
Sabato 18/01/20: ore 16.00
Domenica 19/01/20: ore 16.00
INGRESSO: 5.00 euro
Giovedì 23/01/20: ore 18.45-21.00
INGRESSO: 5.00 euro
Per ricordare il centenario della nascita Federico Fellini (20 gennaio 1920)
Sabato 26/01/20: ore 17.45-20.00
INGRESSO: 5.00 euro
Giovedì 30/01/20: ore 18.45-21.00
INGRESSO: 5.00 euro
La Parrucca rivela Maria Amelia Monti come straordinaria interprete ginzburghiana, l’attrice più adatta oggi a far rivivere quel personaggio femminile che tanto aveva di Natalia stessa, affiancata in scena dall’attore Roberto Turchetta.
Sabato 01/02/20: ore 17.30-20.00
Domenica 02/02/20: ore 17.30-20.00
INGRESSO: 5.00 euro
Mercoledì 5/02/20: ore 17.45-20.00
INGRESSO: 5.00 euro
Sabato 08/02/20: ore 17.30-20.00
Domenica 09/02/20: ore 17.30-20.00
INGRESSO: 5.00
Mercoledì 12/02/20: ore 17.45-20.00
INGRESSO: 5.00 euro
Il concerto di Mauro Pagani previsto il 13 febbraio 2020, nel cartellone della stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, è annullato a causa di un’indisposizione che non consentirà all’artista di potersi esibire. L’associazione culturale Eurimica, immediatamente attivatasi per trovare la soluzione migliore, propone in sostituzione ad abbonati e spettatori il concerto “Mille […]
Sabato 15/02/20: ore 17.45-20.00
Domenica 16/02/20: ore 17.45-20.00
INGRESSO: 5.00
Lunedì 17/02/20: ore 18.00-20.00
Martedì 18/02/20: ore 18.00-20.00
Mercoledì 19/02/20: ore 18.00-20.00
INGRESSO:
Interi 12.00 euro
Ridotti 10.00 euro
Giovedì 20/02/20: ore 17.30-20.00
INGRESSO: 5.00 euro
Venerdì 21/02/20: ore 17.30-20.00
Prima della proiezione delle ore 20.00 il regista presentera il film
INGRESSO: 5.00 euro
Sabato 22/02/20: ore 17.30-20.00
Domenica 23/02/20: ore 17.30-20.00
V.M. 14 ANNI
INGRESSO: 5.00 euro
#iorestoacasa con il Teatro Incerto vede protagonista l’irresistibile trio Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi. Il video è anche online da lunedì 27 aprile sulla pagina Facebook del Teatro Pasolini di Cervignano. L’irresistibile matrice comica del Teatro Incerto, durante l'intervento realizzato per il progetto #iosonoMecenatre, diverte gli spettatori digitali a partire dalla nuova commedia in lingua friulana […]