tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Cinema

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • Nilde Iotti, il tempo delle donne – SALA VIRTUALE

    Nilde Iotti, il tempo delle donne, film diretto di Peter Marcias, è un documentario sulla prima donna dell'Italia repubblicana a ricoprire la presidenza della Camera dei deputati. Nilde Iotti, donna e politica, viene raccontata tramite immagini di repertorio e le parole di chi l 'ha conosciuta. La voce narrante di Paola Cortellesi accompagna questa scoperta di Nilde, leggendo a testi autobiografici.

    Lunedì 15/02/21: ore 20.30 EVENTO LIVE CON PAOLA CORTELLESI E PROIEZIONE ore 22.30 PROIEZIONE
    Martedì 16/02/21: ore 20.30- ore 22.30 PROIEZIONE
    Mercoledì 17/02/21: ore 20.30- ore 22.30 PROIEZIONE
    INGRESSO: 7.99 euro

  • S.O.S. Gatto – SALA VIRTUALE

    Sassee, Claire, Tara e Stu esplorano giorno e notte le affollate strade di Brooklyn per salvare i gatti che vivono per strada. Forniscono un servizio molto importante alla comunità newyorkese, nonostante il disinteresse generale e il poco rispetto che pedoni e automobilisti riservano ai randagi.
    Aiutare gli amici a quattro zampe ha contribuito a cambiare la vita di questi quattro amici, e le testimonianze di tali persone evidenziano come attraverso l’impegno personale si possa contribuire a migliorare la società odierna, in particolare nelle difficili realtà metropolitane.

    Venerdì 19/02/21: ore 18.00 PROIEZIONE
    Sabato 20/02/21: ore 18.00 PROIEZIONE
    Domenica 21/02/21: ore 18.00 PROIEZIONE
    INGRESSO: 7.90 euro

  • Collective – SALA VIRTUALE

    Bucarest. Il 30 ottobre 2015 un locale di musica, il Club Colectiv, va in fiamme mentre si sta svolgendo il concerto di un gruppo rock. I ragazzi, presi dal panico, si accalcano verso le uscite di sicurezza, trovandone molte non a norma. È una tragedia: 27 morti, e molti ricoverati con ustioni negli ospedali della città. Qualche tempo dopo il numero è più che raddoppiato, fino al totale di 64 vittime.
    Questa è la storia di chi ha cercato di rendere loro giistizia.

    Venerdì 19/02/21: ore 20.30 EVENTO LIVE E PROIEZIONE ore 22.30 PROIEZIONE
    Domenica 21/02/21: ore 20.30- ore 22.30 PROIEZIONE
    INGRESSO: 7.99 euro

  • La Belle Époque – SALA VIRTUALE

    "La belle époque, film diretto da Nicolas Bedos, è la storia di Victor (Daniel Auteuil), sessantenne disilluso, che disprezza il presente altamente tecnologico e incastrato in un rapporto di coppia ormai in crisi. L'uomo vede la sua vita sconvolta all'improvviso, quando l'imprenditore di successo Antoine (Guillaume Canet) gli offre una nuova e attraente distrazione.
    Mescolando spettacoli teatrali e ricostruzione storica, l'azienda permette ai suoi clienti di tornare indietro nel tempo in un'epoca da loro scelta. Victor sceglie di rivivere la settimana più importante della sua vita, quella del 16 maggio 1974, quarant'anni prima infatti aveva conosciuto la donna della sua vita, Marianne (Fanny Ardant), in un café di Lione."

    Venerdì 26/02/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE
    Domenica 28/02/21: ore 20.30- ore 22.30 PROIEZIONE

    INGRESSO: 4.90 euro

  • Senza Lucio / Caro Lucio ti scrivo – SALA VIRTUALE

    Nel giorno del compleanno di Lucio Dalla #iorestoinsala presenta

    Giovedì 04 Marzo alle ore 19.00 ospiti in diretta streaming sugli schermi di #iorestoinsala JACOPO TOMATIS (esperto musicologo e autore di “E ricomincia il canto” - Ed. Il Saggiatore) in dialogo con ALESSANDRO DE SIMONE (redattore per Ciak)

    SENZA LUCIO di Mario Sesti
    ore 19.00 EVENTO LIVE E PROIEZIONE
    INGRESSO: 4.90 euro

    CARO LUCIO TI SCRIVO di Riccardo Marchesini
    ore 21.30 PROIEZIONE
    INGRESSO: 2.90 euro

  • Il mio nome è Clitoride – SALA VIRTUALE

    " ... we want bread and the roses too"

    "La parola clitoride è ancora tabù oggi? Sembrerebbe proprio di sì. Nel film alcune giovani donne dialogano sulla sessualità femminile. Il focus della discussione è proprio il clitoride. Il tutto avviene con estrema libertà, con coraggio e humor, condividendo le loro storie ed esperienze. Il desiderio comune è quello di abbattere le frontiere del bigottismo educativo che vorrebbe preservare senza accorgersi invece di mettere in pericolo le ragazze e le giovani che si affacciano alla vita senza conoscere a fondo il proprio corpo. Le protagoniste del film desiderano un mondo diverso, dove sia scontato il diritto a un’educazione sessuale informata, libera da costrizioni e tabù."
    Lunedì 08/03/21: ore 22.30
    INGRESSO: 7.90 euro

  • Libere, disobbedienti, innamorate – SALA VIRTUALE

    "Una terra di mezzo – per questo il titolo inglese In between è assai appropriato – è quella in cui vivono Laila, Salma e Nour. Sono arabe, lavorano, studiano e amano a Tel Aviv, portano incise sulle loro vite le difficoltà delle origini e quelle di un presente poco chiaro, appannato come il loro futuro. Libere, disobbedienti e innamorate è l’opera prima di Maysaloun Hamud, che vive a Jaffa, ma ha scelto una città cosmopolita e aperta per ambientare questa sua storia tutta al femminile.

    Venerdì 12/03/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE
    Sabato 13/03/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE
    Domenica 14/03/21: ore 20.30- ore 22.30 PROIEZIONE

    INGRESSO: 3.90 euro

  • 50 Santarcangelo Festival – SALA VIRTUALE

    Centinaia di spettacoli, compagnie, parole, incontri, passioni, delusioni, tempeste. Dal teatro politico/popolare dei primi anni Settanta al teatro delle compagnie e al Terzo Teatro degli anni Ottanta, dal teatro dell'attore al teatro della performance e, infine, al Festival senza teatro: il festival delle arti. Santarcangelo Festival è uno specchio fedele delle tendenze dell'arte performativa del nostro paese e del loro cambiamento, è un pezzo significativo della nostra storia, artistica, politica e sociale.

    Lunedì 15/03/21: ore 20.30 EVENTO LIVE E PROIEZIONE
    Martedì 16/03/21: ore 20.30 PROIEZIONE
    Mercoledì 17/03/21: ore 20.30 PROIEZIONE

    INGRESSO: 7.90 euro ACQUISTA

  • Il sale della terra – SALA VIRTUALE

    Magnificamente ispirato dalla potenza lirica della fotografia di Sebastião Salgado, Il sale della terra è un documentario monumentale, che traccia l'itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell'artista, Il sale della terra è un'esperienza estetica esemplare e potente, un'opera sullo splendore del mondo e sull'irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.

    Sabato 20/03/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE
    Domenica 21/03/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE
    Lunedì 22/03/21: ore 20.30 - ore 22.30 PROIEZIONE

    INGRESSO: 2.90 euro

  • Antropocene – L’epoca umana – SALA VIRTUALE

    Anthropocene è il completamento, dopo Manufactured Landscapes (2006) e Watermark (2013), di una trilogia di documentari sull'impatto delle attività umane sul nostro pianeta. La tesi dell'Anthropocene Working Group, che ha avviato i suoi studi nel 2009, è che gli ultimi 10.000 anni costituiscano un'era geologica vera e propria.
    Venerdì 26/03/21: ore 18.30 - ore 20.30 PROIEZIONE
    Domenica 28/03/21: ore 18.30 - ore 20.30 PROIEZIONE
    INGRESSO: 3.90 euro

  • Torna a casa, Jimi! – SALA VIRTUALE

    Torna a casa, Jimi!, il film diretto da Marios Piperides, è ambientato a Nicosia, Cipro, l'ultima capitale spaccata in due del pianeta. Secondo la legge, nessun animale, pianta o prodotto può essere trasferito dal settore greco di Cipro a quello turco. E viceversa. Così, quando il cane Jimi Hendrix attraversa accidentalmente la zona cuscinetto dell’ONU, il suo padrone rocchettaro Yiannis (Adam Bousdoukos), in procinto di lasciare l’isola per cercare fortuna altrove, deve invece fermarsi, facendo di tutto per riportarlo indietro. E “fare di tutto” significa una cosa sola, violare la legge!

    Sabato 03/04/21: ore 18.30-20.30-22.30
    Domenica 05/04/21: ore 18.30-20.30-22.30
    Lunedi 06/04/21: ore 18.30-20.30-22.30

    INGRESSO: 3.90 euro

  • Paradise – Una nuova vita – SALA VIRTUALE

    Calogero, venditore di granite, è dovuto scappare dalla Sicilia con il suo carretto perché ha voluto fare la cosa giusta, cioè testimoniare contro un killer della mafia. Il programma di protezione testimoni gli ha trovato un appartamento in un residence, il Paradise: peccato che il residence sia abbandonato e che si trovi a Sauris, paesino perso nelle montagne del Friuli.

    Martedi 06/04/21: ore 20.30-22.30
    Mercoledi 07/04/21: ore 20.30-22.30
    Giovedi 08/04/21: ore 20.30-22.30

    INGRESSO: 4.90 euro

  • Sole alto – SALA VIRTUALE

    Sole alto racconta l’amore fra un ragazzo croato e una ragazza serba. Un amore che il regista, Dalibor Matanić moltiplica per tre volte nell’arco di tre decenni consecutivi: stessi attori, ma coppie diverse, dentro il cuore avvelenato di due villaggi balcanici. Il 1991 e l'ombra scura della guerra. Il 2001 e le cicatrici che devastano l'anima. Il 2011 e la possibile (impervia) rinascita. Una sorprendente riflessione sulla natura umana che racconta il dolore per raccontare la speranza.

    Sabato 10/04/21: ore 20.30-22.30
    Domenica 11/04/21: ore 20.30-22.30
    Lunedi 12/04/21: ore 20.30-22.30
    V.M. 14

    INGRESSO: 3.90 euro

  • Easy – Un viaggio facile facile – SALA VIRTUALE

    Easy, ha 35 anni e un bel po’ di chili di troppo che lo hanno costretto ad abbandonare la sua carriera di successo come pilota di go-kart. A questa difficile situazione fisica si aggiungono una depressione cronica e una vita ancora in casa con sua madre passata tra televisione, videogiochi e cibo. Suo fratello Filo , imprenditore edile, gli chiede un favore. Isidoro dovrà portare fino in Ucraina la bara di uno sfortunato operaio, morto a causa di un incidente sul lavoro. Tra imprevisti, non detti e situazioni potenzialmente rischiose, il viaggio di Easy attraverso i Carpazi si rivelerà molto più difficile del previsto, considerata la regolare assunzione di psicofarmaci e il suo mezzo di trasporto: un carro funebre!

    Sabato 17/04/21: ore 20.30-22.30
    Domenica 18/04/21: ore 20.30-22.30
    Lunedi 19/04/21: ore 20.30-22.30

    INGRESSO: 3.90 euro

  • Riapre la nostra sala con NOMADLAND, Oscar 2021

    “Ci vediamo lungo la strada”. Nessuno si saluta veramente, per sempre, fra i nomadi sempre in cammino. Ci si rincontra; dopo un mese, un anno, o magari ancora di più. Fern diventa una di loro, dopo che la crisi economica provoca la chiusura dell’azienda per cui lavora, nel Nevada rurale.

    INGRESSO: 5.00 euro

  • Rifkin’s Festival

    Nel contesto tipico della kermesse cinematografica Woody Allen ambienta una danza di film del passato che reinterpreta in chiave personale seguendo il suo pensiero di autore e scrittore e quello del suo protagonista. “Amavo i festival”, ci informa subito Mort Rifkin, “ma quando il cinema era arte”

    Sabato 15/05/21: ore 16.45- ore 19.15
    Domenica 16/05/21: ore 16.45- ore 19.15
    Sabato 22/05/21: ore 16.45- ore 19.15
    Domenica 23/05/21: ore 16.45- ore 19.15

    INGRESSO: 5.00 euro

  • Il cattivo poeta

    Sabato 29/05/21: ore 17.45- ore 20.00
    Domenica 30/05/21: ore 17.45- ore 20.00
    Mercoledì 02/06/21: ore 17.45- ore 20.00
    Domenica 06/06/21: ore 17.45- ore 20.00

    INGRESSO: 5.00 euro

  • Cinema Friulano – Incontri con gli autori: Massimo Garlatti Costa “Predis – La nazione negata”

    Martedì 24/08/21: ore 21.00
    L'EVENTO È STATO SPOSTATO A MARTEDÌ 24.08

    CI SCUSIAMO PER L'EVENTUALE DISAGIO
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON MAIL INFO@TEATROPASOLINI.IT
    Il regista prima della proiezione presenterà il film e dialogherà con gli spettatori
    Ingresso (con esibizione Certificazione verde COVID-19 - Green Pass) libero fino a raggiungimento capienza, posti nominali assegnati.

  • Welcome Venice

    di Andrea Segre

    Film di apertura Notti Veneziane, spazio realizzato dalle Giornate degli Autori durante il Festival di Venezia 2021

    Sabato 18/09/21: ore 18.00 - ore 20.30
    Domenica 19/09/21: ore 18.00- ore 20.30
    INGRESSO: 5.00 euro

    Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • The Father – Nulla è come sembra

    di Florian Zeller

    CORTOCIRCUITO FVG
    Lunedì 27/09/21: ore 21.00
    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Est – Dittatura last minute

    di Antonio Pisu

    CORTOCIRCUITO FVG
    Venerdì 01/10/21: ore 21.00

    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Sulla mia pelle

    di Alessio Cremonini

    Sabato 02/10/21: ore ore 18.00
    Domenica 03/10/21: ore 20.45
    INGRESSO: 5.00 euro

    Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Tre piani

    di Nanni Moretti

    Sabato 02/10/21: ore ore 20.45
    Domenica 03/10/21: ore 18.00

    INGRESSO: 5.00 euro

    Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Un altro giro

    di Thomas Vinterberg

    CORTOCIRCUITO FVG
    Venerdì 15/10/21: ore 21.00

    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • A Chiara

    di Jonas Carpignano

    Sabato 16/10/21: ore ore 18.00-20.45
    Domenica 17/10/21: ore 18.00-20.45

    INGRESSO: 5.00 euro

    Iniziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Il Profumo del Mirto

    di Christian Canderan

    Venerdì 22/10/21: ore 21.00
    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • #IoSonoQui

    di Eric Lartigau

    Sabato 23/10/21: ore 18.00 - 20.15
    Domenica 24/10/21: ore 18.00 - 20.15

    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • Qui rido io

    Venerdì 29/10/21: ore 21.00
    Domenica 31/10/21: ore 17.00 - 20.30
    Lunedì 01/11/21: ore 17.00 - 20.30

    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19

  • The Last Duel

    di Ridley Scott

    Mercoledì 10/11/21: ore 18.00 - 21.00

    INGRESSO: 5.00 euro

    Inziativa condotta nel rispetto delle norme anti-covid vigenti
    Ingresso con esibizione Certificazione verde COVID-19