tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

SPRINGSTEEN — LIBERAMI DAL NULLA

29 Novembre alle 18:00
springsteen

Sab 29.11 ore 18:00 e 20:30
Dom 30.11 ore 17:00
INGRESSO: Intero 7,00 euro Ridotto 5,00

SPRINGSTEEN — LIBERAMI DAL NULLA
Produzione: USA, 2025
Durata: 119′
Regia: Scott Cooper
Interpreti: Jeremy Allen White,
Jeremy Strong, Odessa Young

TRAMA All’inizio degli anni 80 Bruce Springsteen si è già affermato come uno dei principali cantautori del periodo, capace di accompagnare un approccio rock a musicalità più folk. Nello stesso periodo però si trova anche vittima delle enormi aspettative per il suo prossimo lavoro. Cercando di evitare queste pressioni e al contempo mettere a tacere gli spettri di un passato non proprio idilliaco, Springsteen decide di concentrarsi sulla registrazione, nell’intimità della propria casa, di un album destinato a diventare forse il più importante della sua carriera, “Nebraska”.

COMMENTO In un’epoca che sembra aver fatto (di nuovo) dei biopic musicali una sorta di sottogenere di grandissimo successo era solo questione di tempo prima che una leggenda del calibro di Bruce Springsteen si trovasse al centro di una pellicola ad alto budget. Rispetto a narrazioni di più ampio respiro come Elvis (2022) di Baz Luhrman o Rocketman (2019) di Dexter Fletcher, Bruce Springsteen — Liberami dal nulla si concentra su un periodo ben preciso della carriera e della vita del musicista del New Jersey, ovvero quando l’acerba star rock di hit come “Born to Run” decise di isolarsi nella sua casa di Colts Neck per registrare un album minimalista e acustico come “Nebraska”. Se a primo acchito questa trama potrebbe non parere molto invitante per coloro che non sono grandi fan di Springsteen, sono la sceneggiatura di Scott Cooper, anche regista, e l’interpretazione del celebrato Jeremy Allen White a rendere il film una pellicola capace di conquistare ogni genere di spettatore. I tormenti della giovane star ancora perseguitata dai fantasmi di un passato difficile sono difatti una parte fondamentale della sceneggiatura di Cooper, la quale, pur concentrata sulla realizzazione di “Nebraska”, non manca di aprire squarci in bianco e nero, disturbanti così come commoventi, sul passato di Springsteen, a cui l’interpretazione del protagonista della serie The Bear (2022-in corso) dona una profondità non scontata. Per quanto a tratti questa costruzione del racconto, tipica in effetti di molte pellicole biografiche, rischi di allontanare il focus di chi guarda dalla creazione artistica che dovrebbe essere il cuore della pellicola, Springsteen — Liberami dal nulla fa ciò per mettere, come si evince fin dal titolo, al centro dell’opera l’artista, rimarcando l’importanza dell’elemento umano, personale, nell’arte.

REGISTA Interessato a raccontare il mondo della musica e i suoi sofferenti protagonisti fin dal primo lungometraggio Crazy Heart (2009) e ispirato come pochi altri cineasti della sua generazione dall’immaginario degli anni 70, Scott Cooper pare essere arrivato con Springsteen — Liberami dal nulla a un punto di passaggio quasi obbligato nella sua carriera. Prima è toccato agli intensi crime movie Il fuoco della vendetta (2013) e Black Mass — L’ultimo gangster (2015), così come al western crepuscolare Hostiles — Ostili (2017) e ai thriller-horror Antlers (2021) e The Pale Blue Eye (2022), che hanno dimostrato la versatilità di un cineasta finora sottostimato nella Hollywood contemporanea.

 

Dettagli

  • Data: 29 Novembre
  • Ora:
    18:00 23:30
  • Categoria Evento:
  • Tag Evento:

Altro

Prezzo intero
7 €
Prezzo ridotto
5 €