tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it
martedì 3 marzo 2026, ore 20.45
MAKEBA
Valerio Marchi – narrazione
Nicoletta Taricani – voce e conduzione
Alfonso Deidda – sassofoni
Giulio Scaramella – pianoforte
Alessio Zoratto – contrabbasso
Luca Colussi – batteria e percussioni
In prima assoluta, Euritmica presenta al Pasolini la sua nuova produzione dedicata a Miriam Makeba, una figura emblematica del ‘900, un mito della musica e della vocalità radicate nella cultura e nei linguaggi del Sud Africa e dell’Africa intera, di cui è stata bandiera e simbolo in un’epoca di emancipazione e lotte, e infine di liberazione,
di molti Paesi e di un intero continente.
“Mama Africa” era il nome con cui veniva chiamata non solo per il suo impegno, ma anche per il calore e l’affetto che sapeva trasmettere al suo popolo, da sempre segnato — e ancora oggi ferito — da colonialismi e sfruttamenti.
Miriam Makeba ha dato voce al Sud del mondo rivelandone l’inesauribile dignità e ricchezza umana.
Valerio Marchi, come in altre produzioni analoghe dedicate a John Coltrane o a Nina Simone, ne narra mirabilmente la vicenda umana ed artistica in un intreccio stretto con le canzoni più note del repertorio di Makeba, arrangiate e interpretate da Nicoletta Taricani e dalla band composta da ottimi musicisti della nostra scena jazz.
Compra il tuo biglietto su Vivaticket