Laboratori teatrali gratuiti per ragazze e ragazzi residenti nei Comuni di: Aiello del Friuli, Aquileia, Bagnaria Arsa, Campolongo Tapogliano, Cervignano del Friuli, Fiumicello Villa Vicentina, Marano Lagunare, Ruda, San Giorgio di Nogaro e Terzo di Aquileia a cura di Manuel Buttus La Meglio Gioventù è un’esperienza per le ragazze e i ragazzi che abbiano voglia di avvicinarsi al mondo del teatro e provare a recitare. Il laboratorio ha cadenza settimanale, da novembre 2023 a maggio 2024, e costituisce un’esperienza fortemente socializzante e creativa. Sperimentare linguaggi espressivi diversi come la gestualità, l’immaginazione, la parola, La Meglio Gioventù consente di potenziare la conoscenza di sé e dell’altro, favorendo e sviluppando l’autonomia, l’iniziativa e la capacita di scelta. Il teatro come forma di educazione al rispetto dell’altro, per invitare alla collaborazione e alla cooperazione, per accrescere lo spirito critico, tramite la discussione, la scrittura e la relazione. Il laboratorio è gratuito e aperto a adolescenti dagli 11 ai 17 anni (dalle ore 17 alle 19), purché residenti nei Comuni aderenti al progetto. Guidato da Manuel Buttus, attore e regista con un’esperienza pluriennale di pedagogia teatrale per ragazzi/e – e pensato e costruito in modo da coinvolgere i partecipanti nell’ideazione di testi teatrali, ogni anno nuovi. Al termine del laboratorio, le ragazze e i ragazzi saranno protagonisti dei saggi finali in forma di spettacolo che verranno presentati in alcuni Comuni partecipanti al progetto. La Meglio Gioventù offre a tutte “le attrici e gli attori” l’opportunità di esprimere le proprie emozioni e di “mettersi in gioco”. _ Per partecipare, le ragazze e i ragazzi possono presentarsi ai primi incontri de La Meglio Gioventù: mercoledì 15 e 22 novembre 2023 Cervignano del Friuli, Teatro Pasolini laboratorio ragazze e ragazzi 11-17 anni, dalle ore 17.00 alle 19.00 o contattare per ulteriori informazioni e pre-iscrizione: CSS Teatro stabile di innovazione del FVG 33100 Udine, via Ermes di Colloredo 42 tel. 0432 504765 – www.cssudine.it francescapuppo@cssudine.it