tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Cumbinìn (Intrics e poesie)

Cumbinìn (Intrics e poesie)

di e con Martina Delpiccolo, Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Teatro Incerto Due uomini in accappatoio, nella sala relax di una beauty farm, attendono un terzo per discutere e portare a termine un...
Lo Schiaccianoci

Lo Schiaccianoci

coreografia originale Marius Petipariallestimento coreografico Marco Batti scenografie S.I.R.T. S.r.l. light design Michele Forni musiche Pëtr Il’ič Čajkovskij costumi e oggettistica Jasha Atelier, V.I.P. S.r.l. produzione Balletto di Siena spettacolo realizzato in...
L’Uomo Calamita

L’Uomo Calamita

scritto e diretto da Giacomo Costantini testo e libro originale Wu Ming 2 con Uomo Calamita, Wu Ming 2, Cirro luci Domenico De Vita musiche Cirro costumi Beatrice Giannini occhio esterno Fabiana Ruiz Diaz, Giorgio Rossi, Tonio de Nitto consulenza alla drammaturgia...
Every Brilliant Thing(Le cose per cui vale la pena vivere)

Every Brilliant Thing
(Le cose per cui vale la pena vivere)

di Duncan Macmillan con Johnny Donahoe traduzione Michele Panella regia Fabrizio Arcuri / Filippo Nigro con Filippo Nigro aiuto regia Antonietta Bello oggetti di scena Elisabetta Ferrandino una co-produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / Sardegna Teatro...
La storia di Nicolache non voleva andare a scuola

La storia di Nicola
che non voleva andare a scuola

dai 6 ai 10 anni – scuola primaria di e con Roberto Anglisani regia Roberto Anglisani musiche composte e eseguite dal vivo da Francesco Bertolini produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Quando ero piccolo, ogni volta che portavo a casa la pagella, una...