tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Stagione 05_06

Stagione pasolini 05 06
Lasciami andare madre

Lasciami andare madre

La nave fantasma

La nave fantasma

Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia / Sacro e profano tra Ottocento e Novecento

Polifonico di Ruda e del Friuli Venezia Giulia / Sacro e profano tra Ottocento e Novecento

Un’indimenticabile serata

Un’indimenticabile serata

Mauro Pagani Band + Gavino Murgia / Creuza de Ma’

Mauro Pagani Band + Gavino Murgia / Creuza de Ma’

La forma delle cose

La forma delle cose

Othello. Per morire in un tuo bacio

Othello. Per morire in un tuo bacio

Paola Morelembaum / Singing Vinicius De Moraes

Paola Morelembaum / Singing Vinicius De Moraes

Michael Nyman / The Piano Sings

Michael Nyman / The Piano Sings

Migliore

Migliore

I Tre Allegri Ragazzi Morti / Diario Sonoro – sul pensiero di Pasolini

I Tre Allegri Ragazzi Morti / Diario Sonoro – sul pensiero di Pasolini

Il sogno di una cosa

Il sogno di una cosa

PASOLINI profeta del contemporaneo

PASOLINI profeta del contemporaneo

Voices/Voci

Voices/Voci

Melanina e varechina

Melanina e varechina

Presentazione Stagione 05_06

L’Associazione Culturale Teatro Pasolini presenta la nuova programmazione artistica 2005_2006 per il teatro di Cervignano, la terza dalla costituzione dell’Associazione che riunisce accanto all’Amministrazione comunale tre realtà di operatori del settore della cultura e degli spettacoli: la Cooperativa Bonawentura, il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG e l’Associazione Euritmica, ognuna impegnata su uno specifico settore di attività.  La Cooperativa Bonawentura sarà attiva nella programmazione cinematografica, una selezione che coniuga la proposta di cinema in prima visione con un calendario di appuntamenti d’essai e di cinema d’autore. L’Associazione Euritmica concentra il suo impegno sulla proposta di musica dal vivo, con particolare attenzione ai protagonisti e alle formazioni più contemporanee. Il CSS Teatro stabile di innovazione del FVG lavorerà sul fronte teatrale, rispondendo alla domanda di spettacolo dal vivo –  dalla prosa alla danza –  accanto a progetti specifici di qualità come la stagione di Teatro per l’infanzia e la gioventù, il progetto destinato ai più giovani e al mondo della scuola che quest’anno per la nona edizione coinvolge 18 Comuni della Bassa Orientale e Destra Torre.

La programmazione artistica è realizzata grazie al sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia, del Comune di Cervignano e la collaborazione di BLUENERGY.

La Stagione di prosa e musica del Teatro Pasolini si apre il prossimo 23 ottobre 2005 per concludersi il 18 aprile 2006, intrecciando un programma di 9 spettacoli teatrali e 5 concerti e eventi musicali. Il cinema accenderà sul grande schermo con le migliori novità in prima visione e d’essai della stagione. 

Nel trentennale della morte di Pier Paolo Pasolini, che ricorrerà il prossimo 2 novembre, l’Associazione culturale ha voluto tracciare una dedica appassionata al poeta all’interno dei cartelloni di prosa e musica, dei Percorsi Pasolini proposti attraverso due spettacoli teatrali e un concerto. Arricchiscono e approfondiscono i Percorsi Pasolini, i cinque incontri di Pasolini profeta del contemporaneo, un viaggio di conoscenza fra i temi cari al poeta di Casarsa, curato da critici letterari e cinematografici, con letture e proiezioni di documenti audiovisivi “su e di” Pier Paolo Pasolini, provenienti dagli archivi e dalle Teche Rai, Cinemazero, Archivio Bonawentura Miela, centro Studi Archivio Pasolini di Casarsa. Gli incontri – ideati dal Teatro Miela e programmati fra il 4 novembre e il 2 dicembre 2005 – saranno ospitati nelle Biblioteche di Cervignano, Aquileia, Campolongo al Torre, Terzo di Aquileia, Fiumicello.

Materiali Stagione 05_06

Pieghevole Teatro Pasolini 05-06