tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

AFTER THE HUNT

23 Novembre alle 17:00
imgi_1_after_the_hunt

Sab 22.11 ore 17:30 e 20:30
Dom 23.11 ore 17:00
INGRESSO: Intero 7,00 euro Ridotto 5,00

AFTER THE HUNT
Produzione: USA, Italia, 2025
Durata: 135’
Regia: Luca Guadagnino
Interpreti: Julia Roberts,
Ayo Edebiri, Andrew Garfield

Arrivata a un momento importante della sua carriera accademica, la professoressa di Filosofia Alma Imhoff si ritrova travolta suo malgrado da una drammatica controversia, quando la sua talentuosa dottoranda Maggie accusa Hank, amico e collega di Alma, di averla molestata proprio la sera in cui i due erano stati ospiti a cena della professoressa e del marito Frederick. Non sapendo per chi parteggiare, dal momento che Hank accusa Maggie di volerlo mettere in cattiva luce solo per impedire che riveli che la tesi della ragazza sarebbe un plagio, Alma cerca di sfuggire dalla situazione, anche per evitare che alcuni segreti del suo passato vengano alla luce.

COMMENTO Non necessita di alcuna presentazione Luca Guadagnino, prolifico e ormai rarissimo esempio di un cineasta italiano che lavora costantemente con Hollywood. Nell’ultimo decennio il regista palermitano ha infatti creato una sorta di universo personale, ben rappresentato dal cult Chiamami col tuo nome (2017), fatto di tematiche di grande attualità, e spesso molto discusse, attori di primissimo piano e narrazioni complesse, in cui più livelli si mescolano per rendere più complesse e coinvolgenti quelle che in altre mani finirebbero forse per diventare stilose passerelle per attori alla ricerca di premi. Il rischio probabilmente non era mai stato grande come in After the Hunt, film che vede al suo centro i tormenti di una star del calibro di Julia Roberts, affiancata dal duo in opposizione Andrew Garfield-Ayo Edebiri, che non a caso rappresentano tre diverse generazioni di interpreti hollywoodiani. Eppure, la sceneggiatura chirurgica di Nora Garrett impedisce che la pellicola diventi solo un palcoscenico per i suoi eccellenti attori e attrici, riuscendo nel frattempo a trattare in maniera sfaccettata e non banale discusse tematiche di attualità, come le prevaricazioni dei superiori nei luoghi di lavoro e la cosiddetta “cancel culture”, in modo da evitare che After the Hunt si riduca a un film a tesi.

D’altro canto, la raffinata regia di Guadagnino non sottrae mai agli interpreti il centro dell’attenzione, contribuendo a fare di quest’ultimo film uno dei più tradizionali nella forma e nella costruzione del racconto (nonostante la rottura della quarta parete finale), a riprova del talento di un cineasta trasformista come ormai ne esistono pochissimi nell’industria cinematografica, globale come italiana.

REGISTA Nonostante la carriera del regista palermitano sia iniziata nel lontano 1999 con il lungometraggio The Protagonists, il quale evidenziava già le sue ambizioni internazionali, Luca Guadagnino ha stentato ad affermarsi come cineasta, realizzando pellicole tanto curate nella forma quanto criticate nel contenuto come Melissa P. (2005) e Io sono l’amore (2009). Solo le due opere successive della cosiddetta “trilogia del desiderio”, ovvero A Bigger Splash (2013) e soprattutto Chiamami col tuo nome, gli hanno permesso di imporsi come uno dei registi italiani di maggior successo. Film dai generi variegati come Suspiria (2018), Challengers (2024) e Queer (2024) hanno poi ribadito il proseguimento di questa fase positiva della sua carriera.

 

Dettagli

  • Data: 23 Novembre
  • Ora:
    17:00 20:00
  • Categoria Evento:
  • Tag Evento:,

Altro

Prezzo intero
7 €
Prezzo ridotto
5 €