tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

00-01

  1. Eventi
  2. 00-01

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Tutto per bene

31 ottobre 2000 ore 21 di Luigi Pirandello regia Pino Micol con Pino Micol scene e costumi Carlo De Marino musiche Stefano Marcucci una produzione La Contemporanea 83 E’ ardua impresa scrivere " qualcosa" su un testo pirandelliano per cercare di illustrare in poche parole ciò che si è letto, si è individuato o anche […]

Contrasti

Contrasti è la novità della stagione musicale del teatro Pasolini, diretta quest'anno dal dinamico Massimo Gabellone. Un' attenzione particolare ad aspetti differenti, ma non per questo meno importanti, della musica faranno da cornice a ben sei appuntamenti che si inaugurano lunedì 6 novem­bre con i Solisti del Teatro alla Scala di Milano. Ci sarà anche […]

Koi(o)nè

14 dicembre 2000 ore 21 di e con Giorgio Monte, Manuel Buttus, Gigi Del Ponte regia Giorgio Monte scenografie Vincenzo Mazzilli musiche originali Giulio Venier e con i musicisti Giulio Venier violino Andrea Finatti basso Ivano Battiston percussioni una produzione Teatrino del Rifo/Centro Servizi e Spettacoli di Udine rassegna Terra di temporali e primule II […]

Bigatis – storie di donne friulane in filanda

29 gennaio 2001 ore 21 di Elio Bartolini e Paolo Patui regia Gigi Dall'Aglio con Maria Ariis, Paola Bacchetti, Sandra Cosatto, Fabiano Fantini, Caia Grimaz, Federica Guerra, Alessandra Kersevan, Rita Maffei, Lia Moro, Giuliana Musso, Nicoletta Oscuro, Roberta Sferzi, Massimo Somaglino, Ilaria Valli, Arianna Zani, Sebastiano Zorza (fisarmonica) scene e costumi Emanuela Dall'Aglio disegno luci […]

Gli armadi sensibili

2-3-4 e 11 febbraio 2001 ore 21 di Antonio Catalano e Luciano Nattino regia Antonio Catalano una produzione Casa degli Alfieri Gli armadi sensibili è al tempo stesso uno spettacolo e una mostra interattiva, prodotto originale di un teatro di narrazione che ricerca con il pubblico un contatto sempre coinvolgente e diretto, ricco di sorprese. […]

Dentri

21 febbraio 2001 ore 21 di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi musiche Maurizio Persello una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG - Teatro Incerto rassegna Terra di temporali e primule "Un teatro d'attori più che di scrittura, umoristico, che chiamerei, pomposamente, la nuova commedia friulana". Così Elio De Capitani, il […]

Buona notte mamma

11 marzo 2001 ore 21 di Marsha Norman regia Lorenzo Salveti con Athina Cenci e Marioletta Bideri scene e costumi Paolo Bernardi La protagonista di Buona notte mamma è Athina Cenci, l'attrice toscana popolarissima, oltre che al pubblico teatrale al quale deve la notorietà degli esordi, al tempo del gruppo di cabaret dei Giancattivi fondato […]

Minetti – ritratto di un artista da vecchio

19 marzo 2001 ore 21 di Thomas Bernhard traduzione Umberto Gandini regia Monica Conti e con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo e con Gianfranco Candia, Raffaele Spina, Laura Bussani, Antonio Merone, Stefano Podlipnik, Francesco Manzini scene Giacomo Andrico costumi Stefano Nicolao una produzione A. Artisti Associati Nell’atrio di un grande albergo, un vecchio attore attende l’arrivo […]

Lezioni di cattiveria

27 marzo 2001 ore 21 di Stefano Benni, Ellekappa e Lucia Poli diretto e interpretato da Lucia Poli e con Marco Natalucci, Gaia Zoppi scene e costumi Tiziano Fario disegno luci Gianni Melis musiche originali Andrea Alberti e Andrea Farri una produzione Compagnia "Le Parole Le Cose" Il nuovo spettacolo di Lucia Poli, Lezioni di […]

Quattro bombe in tasca

7 aprile 2001 ore 21 scritto e diretto da Ugo Chiti con Massimo Salvianti, Lucia Socci, Dimitri Frosali, Giorgio Noè, Anmdrea Costagli, Giuliana Colzi e con Marco Natalucci, Anna Dimaggio, Maurizio Lombardi, Framcesco Mancini scene Daniele Spisa luci Marco Messeri costumi Giuliana Colzi una produzione Arca Azzurra Teatro - Amministrazione Provinciale di Massa Carrara - […]

Dal Friuli secondo Pasolini

19 aprile 2001 ore 21 regia e sceneggiatura di Paolo Patui con Sandra Cosatto, Gigi Del Ponte, Marta Giammario e Giorgio Monte brani musicali eseguiti dal vivo alla chitarra classica da Claudio Pio Liviero una produzione Centro Servizi e Spettacoli di Udine, Comune di Udine in collaborazione con Ferrovie dello Stato rassegna Terra di temporali […]

Berto Lôf
La Pimpa

27 aprile 2001 ore 21 traduzione in friulano Elio Bartolini e Paolo Patui regia Giancarlo Deganutti con Fabiano Fantini, Rita Maffei, Giorgio Monte, Claudio Moretti, Nicoletta Oscuro, Elvio Scruzzi e Manuel Buttus rassegna Terra di temporali e primule “Un cartoon è arcobaleno di colori, orchestra di suoni e voci, acrobazie impossibili, disegni che sanno vivere e […]