tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi
  • Cenerentola

    Il NUOVO BALLETTO DI TOSCANA compagnia tra le maggiori del nostro panorama, affida a Jiri Bubenicek, già primo ballerino al Balletto di Amburgo e all’Opera di Dresda e oggi coreografo di fama internazionale, la rilettura della fiaba di Cenerentola sulle intramontabili note di Sergei Prokofiev. Appuntamento il 17 dicembre realizzato in collaborazione con ERT FVG e a.Artisti Associati – Gorizia.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • Il Gatto con gli Stivali 2: L’Ultimo Desiderio

    Lunedì 02/01/23: ore 16.00
    Martedì 03/01/23: ore 16.00
    Giovedì 05/01/23: ore 16.00
    Venerdì 06/01/23: ore 16.00
    Sabato 07/01/23: ore 16.00
    Domenica 08/01/23: ore 16.00

    INGRESSO: 5.00 euro

  • Italia-Brasile 3 a 2
    Il ritorno

    È proprio vero: a volte certe cose ritornano. O forse non se ne sono mai andate. È questo il caso di Italia-Brasile 3 a 2. Il ritorno, scritto, diretto e interpretato da DAVIDE ENIA, scrittore, drammaturgo, attore e regista pluripremiato amatissimo da pubblico e critica in scena il 25 gennaio. Questo spettacolo festeggia un doppio anniversario: il ventennale dal suo debutto e il quarantennale dalla storica partita disputata allo Stadio Sarrià di Barcellona.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • The Fabelmans

    di Steven Spielberg

    CORTOCIRCUITOCINEMA
    a cura di Visioni d'Insieme

    Venerdì 03/02/22: ore 18.00-20.30
    INGRESSO: 5.00 euro

  • Io vivo altrove!

    di e con Giuseppe Battiston

    ULTIMO GIORNO
    Sabato 04/02/23: ore 18.00-20.15

  • Grazie ragazzi

    di Riccardo Milani

    Venerdì 10/02/23: ore 18.00 - 20.30

    INGRESSO: 5.00 euro

  • Stanno sparando sulla nostra canzone

    Una impetuosa e inebriante VERONICA PIVETTI torna a Cervignano il 15 febbraio con Stanno sparando sulla nostra canzone una black story musicale di Giovanna Gra uno spettacolo incalzante dalle atmosfere retrò, travolte e stravolte da un allestimento urban, illuminato da insegne colorate e intermittenti fra occhiali scuri, calze a rete, mitra e canzoni e dall’esplosiva esuberanza di un mondo risorto alla vita.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • I migliori giorni

    di Massimiliano Bruno, Edoardo Leo

    Venerdì 17/02/23: ore 18.00 - 20.30

    INGRESSO: 5.00 euro

  • C’MON TIGRE
    Scenario Tour

    Il progetto “Scenario” dei C’Mon Tigre, tra gli esperimenti più stimolanti e innovativi della musica contemporanea, racchiude i racconti di un osservatore con l’orecchio teso; i suoi suoni attingono dalla storia, dalle varie culture dei continenti, dal passato, dal presente e dal futuro.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • Gli Spiriti dell’Isola

    di Martin McDonagh

    Sabato 25.02 ore 18.00-20 30
    Domenica 26.02 ore 18.00-20 30
    DOMENICA 26.02 ore 20 30 verrà proiettata la Versione Originale Sottotitolata

  • Comizi d’amore

    Con il coinvolgimento dei cittadini, vedremo Comizi d’amore, un nuovo progetto di Teatro partecipato diretto da RITA MAFFEI, ispirato al noto film inchiesta, girato da Pier Paolo Pasolini nell’Italia degli anni Sessanta.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • Laggiù qualcuno mi ama

    di Mario Martone

    Sabato 11.03 ore 18.00-20.15
    Domenica 12.03 ore 18.00-20.15

  • Arlecchino muto per spavento

    Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Arlecchino muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. Stivalaccio Teatro porta in scena il 17 marzo nove attori poggiando sugli strumenti propri del commediante dell’arte: la recitazione, il canto, la danza, il combattimento scenico, i lazzi e l’improvvisazione.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • Tutto in un giorno

    di Juan Diego Botto

    Sabato 18.03 ore 18.00-20.00
    Domenica 19.03 ore 18.00-20.00

  • ENRICO RAVA – FRED HERSCH
    The Song Is You

    Registrato a Lugano nel novembre 2021, il progetto “The Song is You” è stato salutato come un incontro al vertice tra due maestri del jazz. Enrico Rava, trombettista triestino, e Fred Hersch, pianista di Cincinnati, condividono un profondo affetto per la tradizione e un profondo senso dell'invenzione melodica.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET

  • L’ultima notte di Amore

    di Andrea Di Stefano

    Un tenente di polizia di nome Franco Amore la notte prima del suo pensionamento viene chiamato per indagare sulla scena del crimine in cui il suo migliore amico e compagno di lunga data Dino è stato ucciso.

    Sabato 25.03 ore 18.00-20.30
    Domenica 26.03 ore 18.00-20.30

  • Il ritorno di Casanova

    di Gabriele Salvatores

    Sabato 08.04: ore 18.30-20.30
    Domenica 09.04: ore 18.30-20.30
    Lunedì 10.04: ore 20.30

  • Maçalizi – Il dio del massacro

    Il testo della drammaturga Yasmina Reza Le Dieu du carnage, da cui Roman Polanski ha tratto il film Carnage, diventa in friulano Maçalizi (massacro). Due coppie si ritrovano in un normale salotto per appianare la lite violenta tra i rispettivi figli: in scena per due serate 20 e 21 aprile gli attori Fabiano Fantini, Massimo Somaglino, Aida Talliente e RITA MAFFEI, regista a quattro mani con FABRIZIO ARCURI.

    ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET