tel. +39 0431 370273 – info@teatropasolini.it

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

Brancaleone

20 novembre 1998 ore 21 Liberamente tratto da L’armata Brancaleone e Brancaleone alle crociate di Age/Scarpelli - Mario Monicelli regia Giampiero Solari con Massimo Venturiello, Remo Remotti, Franco Olcese, Marco Margiotta una produzioneTeatro Stabile delle Marche E' il cinema a far nascere Brancaleone. Il personaggio appare per la prima volta ad opera di Age-Scarpelli e Monicelli ne "L‘Armata […]

Il Pellicano

18 dicembre 1998 ore 21 di August Strindberg regia Mario Missiroli con Ilaria Occhini, Patrizia Zappa Mulas, Michele Di Mauro, Pietro Bontempo, Fiorenza Brogi scene e costumi Lorenzo Ghiglia disegno luci Alfredo Piras una produzione Il Gruppo della Rocca Un dramma che viene dal freddo, che si compie in una di quelle lunghe giornate piene […]

Hedda Gabler

14 gennaio 1999 ore 21 di Heinrik Ibsen regia Carlo Cecchi con Anna Bonaiuto e con Sara Bertelà, Donatella Furino, Paolo Graziosi, Betti Pedrazzi, Tommaso Ragno, Elia Schilton scene e costumi Titina Maselli luci Pasquale Mari assistente alla regia Werner Waas assistente alla scenografia Barbara Bessi una produzione Teatro Stabile di Firenze ''Tutto ciò che […]

Recita dell’attore Vecchiatto nel Teatro di Rio Saliceto

7 febbraio 1999 ore 21 di Gianni Celati regia Michela Zaccaria con Mario Scaccia e Marisa Belli luci Franco Nuzzo costumi Nanà Cecchi suono Hubert Westkemper una produzione Apas produzioni - Teatro Stabile del Veneto Un vecchio attore di origine italiana si conquista una fama mondiale fra il Sud America, gli Stati Uniti e la […]

Toccata e fuga

24 febbraio 1999 ore 21 di Derek Benfield regia Marco Vaccari con Gigi Sammarchi e Marco Vaccari una produzione Fama Fantasma La commedia brillante “Toccata e fuga”, da un testo del commediografo inglese Derek Benfield, vede in scena un grande mattatore comico. Per il grande pubblico, Gigi Sammarchi è solamente “Gigi”, l’altra metà del cielo della […]

Ciccio Concerto

14 marzo 1999 ore 21 di Roberto Del Gaudio con Roberto Del Gaudio (voce), Vittorio Ricciardi flauto), Francesco Solombrino (violino), Dario Vannini (chitarra), Federico Odling (violoncello) musiche Federico Odling una produzione I virtuosi di San Martino Non è facile imprigionare in un’etichetta il teatro e la musica dei Virtuosi di San Martino, la formazione partenopea […]

Adriano Olivetti

26 marzo 1999 ore 21 di Laura Curino e Gabriele Vacis regia Gabriele Vacis con Laura Curino, Mariella Fabbris, Lucilla Giagnoni una produzione Laboratorio Teatro Settimo Si può essere capitalisti e rivoluzionari? Può l’industria darsi dei fini che non siano solo i profitti? Si può proporre la società perfetta che converge verso la città di Dio […]

Venti

10 aprile 1999 ore 21 coreografie Roberto Cocconi con Michele Carrara, Giordano Casco, Laura Cavalli, Roberto Cocconi, Sara Lamanda, Loris Luise, Cristina Mauro, Alessandro Montello, Stefano Montello, Valentina Morpurgo, Fabrizio Zamero, Luca Zampar, Flavio Zanier luci Alejandro Alunni musiche Alessandro Montello, eseguite da FLK costumi Margherita Mattotti manipolatore dei suoni Francesco Rodaro una produzione Arearéa/FLK/Music […]

Non ve lo do per mille
Esperimento di ingegneria organica in prosa

22 aprile 1999 ore 21 di Ugo Dighero, Stefano Benni, Dario Fo con Ugo Dighero L’ingegneria organica, si sa, ha fatto passi da gigante. E tra poco per ascoltare l’ultimo successo di Madonna non bisognerà più acquistare un compact disc, ma sarà sufficiente masticare un chewing-gum che contenga quella canzone. La sentirete in dolby surround […]

Laris

21 maggio 1999 ore 21 di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG - Teatro Incerto rassegna Terra di temporali e primule Torna sulle scene, in versione “riveduta e corretta” dieci anni dopo il debutto, Laris, forse la commedia più esilarante della Trilogia di Four/Laris/Dentri, una terna […]

Ofmiceandmen

28 maggio 1999 ore 21 da John Steinbeck con Enrico Adami, Massimo Furlano, Carlo Russo, Irene Russo, Marco Giusti voce Marcela Serli regia Massimo Furlano rassegna Terra di temporali e primule Teatrolatro lavora per il teatro del Friuli dall'aprile1995, quando Massimo Furlano, Antonio Cantarutti e Toni Bornacin arrivano all'improvviso sui prati friulani di un pomeriggio […]

Alcool

16 novembre 1999 ore 21 scritto e diretto da Adriana Asti con Adriana Asti e Franca Valeri Alcool è una novità teatrale scritta e diretta da Adriana Asti, una commedia ironica e sulfurea che tratteggia con implacabile disincanto un ritratto di famiglia borghese, popolato da personaggi che possono apparire sulle prime surreali e lunatici, per svelarsi […]

Giorni Felici

2 dicembre 1999 ore 21 di Samuel Beckett regia Giampiero Solari con Lucilla Morlacchi e con Gabriele Martini una produzione Teatro Stabile delle Marche Giorni felici, uno dei capolavori del teatro di Samuel Beckett, porta sul palcoscenico una delle nostre migliori attrici, Lucilla Morlacchi (giovanissima musa teatrale di Luchino Visconti e poi attrice prediletta di tanti fra […]

Vita di Galileo

10 dicembre 1999 ore 21 di Bertolt Brecht regia Gigi Dall'Aglio con Mariano Rigillo una produzione Apas Produzioni In questi anni in cui il teatro si riavvicina e riscopre l’opera di Bertolt Brecht, il teatro Pasolini ospita la più recente versione italiana di Vita di Galileo, un classico che già Giorgio Strehler aveva reso indimenticabile per il […]

Le intellettuali

14 gennaio 2000 ore 21 di Molière regia Toni Bertorelli una produzione Artisti Associati Dal vasto repertorio di opere di un maestro assoluto del teatro classico, Molière, spunta ora una delle sua commedie meno conosciute in Italia, Le intellettuali una vera sorpresa per il pubblico che potrà scoprire così questo piccolo miracolo di comicità e intelligenza, un […]

Madornale 33

23 gennaio 2000 ore 21 scritto e interpretato da Alessandro Bergonzoni regia Claudio Calabrò scenografia Mauro Bellei una produzione I Piccioni di Piazza Maggiore Che senso ha la nostra vita? E quali sono le sue regole, le sue verità fondamentali? Volendo riassumerle in un decalogo impazzito e surreale, sono 33. Parola di Alessandro Bergonzoni. Questa […]

Venga a prendere un caffè da noi

14 febbraio 2000 ore 21 di Giuseppe Pavia regia Armando Pugliese con Flavio Bucci e Athina Cenci una produzione Arte della Commedia Venga a prendere il caffè da noi è una pièce che fa incontrare felicemente la tradizione della commedia all’italiana assieme alla satira politica e di costume. Ispirandosi liberamente al romanzo “La spartizione” di Piero Chiara, […]

La resurrezione rossa e bianca di Romeo e Giulietta

29 febbraio 2000 ore 21 di Sony Labou Tansi traduzione Maria Adele Palmeri adattamento e regia Rita Maffei assistente alla regia Federica Mangilli con Sandra Toffolatti, Ken Ponzio, Francesco Accomando, Fabiano Fantini, U.T. Gandhi, Rita Maffei, Claudio Moretti, Giuliana Musso, Anna Romano, Massimo Somaglino, Adrianna Zani disegno luci Alberto Bevilaqua composizioni originali e musica dal […]

La signora omicidi

9 marzo 2000 ore 21 di William Rose traduzione e adattamento Masolino D’Amico regia Patrick Rossi Gastaldi con Valeria Valeri Dal celebre racconto di William Rose e ispirato all'omonimo film di Mackendrick, Masolino D’Amico, anche traduttore del testo, ha tratto l’adattamento teatrale di La Signora Omicidi. È una commedia tipicamente inglese, ricca di intrighi, situazioni […]

Notturno di donna con ospiti

25 marzo 2000 ore 21 di Annibale Ruccello regia Enrico Maria La Manna con Giuliana De Sio Con Notturno di donna con ospiti la programmazione del Teatro Pasolini apre una finestra sul nuovo teatro italiano contemporaneo, invitando a scoprire l’opera di uno dei suoi autori più emblematici, Annibale Ruccello, napoletano autore di culto (dopo la sua prematura scomparsa) […]

Maledetti Toskani

2 aprile 2000 ore 21 testo, regia e musica Marco Messeri con Marco Messeri Maledetti Toskani per Marco Messeri, l’attore toscano di tanto nostro cinema e teatro è una galleria di volti e caratteri che sembrano fissati in un'istantanea di pura comicità: sono poeti, re, navigatori, donne bellissime, e si possono chiamare Amerigo Vespucci, il […]

Vangelio

15 aprile 2000 ore 21 di Lello Tedeschi, ispirato a Il vangelo secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini regia Enzo Toma con Vita Maria Andrisani, Mirko Artuso, Vito Carbonara, Rossana Farinati, Grazia Iacobazzi, Tereso Ludovico e Giovanni Martinelli violino Angelo Berardi allestimento Cristina Bari luci Francesco Catacchio e Vincent Longuemare una produzioneTeatro Kismet OperA Vangelio è […]

Tutto per bene

31 ottobre 2000 ore 21 di Luigi Pirandello regia Pino Micol con Pino Micol scene e costumi Carlo De Marino musiche Stefano Marcucci una produzione La Contemporanea 83 E’ ardua impresa scrivere " qualcosa" su un testo pirandelliano per cercare di illustrare in poche parole ciò che si è letto, si è individuato o anche […]

Contrasti

Contrasti è la novità della stagione musicale del teatro Pasolini, diretta quest'anno dal dinamico Massimo Gabellone. Un' attenzione particolare ad aspetti differenti, ma non per questo meno importanti, della musica faranno da cornice a ben sei appuntamenti che si inaugurano lunedì 6 novem­bre con i Solisti del Teatro alla Scala di Milano. Ci sarà anche […]

Koi(o)nè

14 dicembre 2000 ore 21 di e con Giorgio Monte, Manuel Buttus, Gigi Del Ponte regia Giorgio Monte scenografie Vincenzo Mazzilli musiche originali Giulio Venier e con i musicisti Giulio Venier violino Andrea Finatti basso Ivano Battiston percussioni una produzione Teatrino del Rifo/Centro Servizi e Spettacoli di Udine rassegna Terra di temporali e primule II […]

Bigatis – storie di donne friulane in filanda

29 gennaio 2001 ore 21 di Elio Bartolini e Paolo Patui regia Gigi Dall'Aglio con Maria Ariis, Paola Bacchetti, Sandra Cosatto, Fabiano Fantini, Caia Grimaz, Federica Guerra, Alessandra Kersevan, Rita Maffei, Lia Moro, Giuliana Musso, Nicoletta Oscuro, Roberta Sferzi, Massimo Somaglino, Ilaria Valli, Arianna Zani, Sebastiano Zorza (fisarmonica) scene e costumi Emanuela Dall'Aglio disegno luci […]

Gli armadi sensibili

2-3-4 e 11 febbraio 2001 ore 21 di Antonio Catalano e Luciano Nattino regia Antonio Catalano una produzione Casa degli Alfieri Gli armadi sensibili è al tempo stesso uno spettacolo e una mostra interattiva, prodotto originale di un teatro di narrazione che ricerca con il pubblico un contatto sempre coinvolgente e diretto, ricco di sorprese. […]

Dentri

21 febbraio 2001 ore 21 di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi musiche Maurizio Persello una produzione CSS Teatro stabile di innovazione del FVG - Teatro Incerto rassegna Terra di temporali e primule "Un teatro d'attori più che di scrittura, umoristico, che chiamerei, pomposamente, la nuova commedia friulana". Così Elio De Capitani, il […]

Buona notte mamma

11 marzo 2001 ore 21 di Marsha Norman regia Lorenzo Salveti con Athina Cenci e Marioletta Bideri scene e costumi Paolo Bernardi La protagonista di Buona notte mamma è Athina Cenci, l'attrice toscana popolarissima, oltre che al pubblico teatrale al quale deve la notorietà degli esordi, al tempo del gruppo di cabaret dei Giancattivi fondato […]

Minetti – ritratto di un artista da vecchio

19 marzo 2001 ore 21 di Thomas Bernhard traduzione Umberto Gandini regia Monica Conti e con Gianrico Tedeschi, Marianella Laszlo e con Gianfranco Candia, Raffaele Spina, Laura Bussani, Antonio Merone, Stefano Podlipnik, Francesco Manzini scene Giacomo Andrico costumi Stefano Nicolao una produzione A. Artisti Associati Nell’atrio di un grande albergo, un vecchio attore attende l’arrivo […]