Il sipario del Teatro Pasolini si alza il 29 ottobre con Guarnerius mangjâ libris e sfueâ parsuts il nuovo spettacolo tutto da ‘gustare’ del più comico trio teatrale friulano TEATRO INCERTO. Concepito assieme allo studioso e storico dalla formidabile capacità narrativa Angelo Floramo, presenza speciale anche sulla scena.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023in collaborazione fra CSS/Euritmica e le Stagioni di Teatro e Musica
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica Musica 2022/2023 Teatro e Danza 2022/2023Il NUOVO BALLETTO DI TOSCANA compagnia tra le maggiori del nostro panorama, affida a Jiri Bubenicek, già primo ballerino al Balletto di Amburgo e all’Opera di Dresda e oggi coreografo di fama internazionale, la rilettura della fiaba di Cenerentola sulle intramontabili note di Sergei Prokofiev. Appuntamento il 17 dicembre realizzato in collaborazione con ERT FVG e a.Artisti Associati – Gorizia.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023È proprio vero: a volte certe cose ritornano. O forse non se ne sono mai andate. È questo il caso di Italia-Brasile 3 a 2. Il ritorno, scritto, diretto e interpretato da DAVIDE ENIA, scrittore, drammaturgo, attore e regista pluripremiato amatissimo da pubblico e critica in scena il 25 gennaio. Questo spettacolo festeggia un doppio anniversario: il ventennale dal suo debutto e il quarantennale dalla storica partita disputata allo Stadio Sarrià di Barcellona.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023Una impetuosa e inebriante VERONICA PIVETTI torna a Cervignano il 15 febbraio con Stanno sparando sulla nostra canzone una black story musicale di Giovanna Gra uno spettacolo incalzante dalle atmosfere retrò, travolte e stravolte da un allestimento urban, illuminato da insegne colorate e intermittenti fra occhiali scuri, calze a rete, mitra e canzoni e dall’esplosiva esuberanza di un mondo risorto alla vita.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023Con il coinvolgimento dei cittadini, vedremo Comizi d’amore, un nuovo progetto di Teatro partecipato diretto da RITA MAFFEI, ispirato al noto film inchiesta, girato da Pier Paolo Pasolini nell’Italia degli anni Sessanta.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023Uno dei canovacci più rappresentati nella Parigi dei primi del ‘700, qui riproposto per la prima volta in epoca moderna, Arlecchino muto per spavento rappresenta un grande omaggio alla Commedia dell’Arte e all’abilità tutta italiana del fare di necessità virtù. Stivalaccio Teatro porta in scena il 17 marzo nove attori poggiando sugli strumenti propri del commediante dell’arte: la recitazione, il canto, la danza, il combattimento scenico, i lazzi e l’improvvisazione.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023Il celebre attore GIUSEPPE BATTISTON approda il 29 marzo con l’adattamento teatrale La valigia dà vita ad una serie di personaggi che riemergono dalla memoria; uomini e donne raccontati con il filtro della distanza, della distorsione e della comicità.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Teatro e Danza 2022/2023Il testo della drammaturga Yasmina Reza Le Dieu du carnage, da cui Roman Polanski ha tratto il film Carnage, diventa in friulano Maçalizi (massacro). Due coppie si ritrovano in un normale salotto per appianare la lite violenta tra i rispettivi figli: in scena per due serate 20 e 21 aprile gli attori Fabiano Fantini, Massimo Somaglino, Aida Talliente e RITA MAFFEI, regista a quattro mani con FABRIZIO ARCURI.
Calendario Teatro e Danza 2022/2023TEATRO PASOLINI 2022/2023 una stagione ideata e promossa da Associazione Culturale Teatro Pasolini Cooperativa Bonawentura CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Euritmica – Associazione culturale con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia Comune di Cervignano del Friuli Fondazione Friuli La nuova stagione artistica del Teatro Pasolini si colora di nuove proposte teatrali, di […]