Prestigioso “fuori programma”, lunedì 26 febbraio, con inizio alle 21, per la stagione musicale 2017/2018 del Teatro Pasolini di Cervignano. Euritmica ed Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia presentano il concerto jazz del duo pianoforte e tromba di Luca Garro e Gianluca Carollo, musicisti raffinati e di grande sensibilità, in grado di rappresentare, con […]
Musica Musica 2017/2018Entra per visualizzare il video #iorestoacasa con la #musica di Euritmica Questo è il secondo contributo video di Euritmica, che vede protagonista Juri Dal Dan, registrato nell’abitazione del pianista e compositore pordenonese nell’ambito dell’iniziativa #JazzAidFVG. La performance contiene una selezione di brani inediti che confluiranno in un nuovo cd per l’etichetta Artesuono di Stefano Amerio, con Francesco Bearzatti, Romano Todesco e Alessandro Mansutti. #associazioneculturaleteatropasolini
#iorestoacasa con Calendario Musica Musica 2019/2020DALLA PARTE DEL JAZZ Una delle più grandi pianiste e musiciste jazz italiane si racconta in un incontro intimo che mescola parole e musica. Definita “la signora del jazz Italiano” ha collaborato con i più grandi musicisti al mondo, con attori e registi, ha calcato i palchi più prestigiosi e scritto le musiche per film […]
Calendario MusicaStagione #Musica 2020/2021 a cura di Euritmica I Nomadi in concerto a Cervignano del Friuli (UD) 19 giugno 2021, ore 20.00 (l’orario potrebbe subire delle variazioni in base alle nuove disposizioni) Riparte il tour dei NOMADI, dopo mesi di emergenza sanitaria, di chiusure e di difficoltà per tutti i lavoratori dello spettacolo, la musica live […]
Calendario Musica Musica 2020/2021Elena Ledda, assoluta protagonista del canto della Sardegna, presenta un originale viaggio poetico nel quale offre al pubblico, con la singolare forza espressiva della sua voce, struggenti ed evocative storie che trasudano passione e raccontano l’amore dell’artista per la sua terra. Un lavoro di straordinaria intensità dove l’antico e il nuovo si fondono in continuazione […]
Calendario Musica 2021/2022Con la sua voce dolcissima e struggente, Emel Mathlouthi arriva diritta al cuore di chi la ascolta. Cantante e attivista, acclamata dai media come ‘il catalizzatore del cambiamento del 21° secolo’, le sue canzoni di protesta sono diventate inni iconici della Primavera Araba, come “Kelmti Horra” (La mia parola è libera), cantata dai manifestanti durante […]
Calendario Musica 2021/2022“Connection” è un percorso emotivo che nasce dall’incontro umano e musicale, che ormai dura da più di un ventennio, di due grandi interpreti del jazz italiano e internazionale, Fabrizio Bosso alla tromba e Rosario Giuliani al sax, magistralmente sostenuti da Gurrisi e Valeri, anch’essi dei fuoriclasse nel panorama jazzistico nazionale. In questo progetto il quartetto […]
Calendario Musica 2021/2022Aria di festa per questo concerto, che propone una raccolta di brani gospel che ci calano nell’atmosfera della profonda tradizione afroamericana e natalizia. In questo periodo così delicato, la formazione dei NuVoices, diretta dal M° Rudy Fantin, si reinventa, diventando un ensemble vocale composto da sei cantanti, accompagnati da pianoforte, basso e percussioni. Con loro […]
Calendario Musica 2021/2022Edoardo De Angelis muove i suoi primi passi nella musica al Folkstudio di Roma, accanto ai grandi della musica popolare: Rosa Balistreri, Caterina Bueno, Giovanna Marini, Otello Profazio. Insieme agli altri “giovanissimi” del Folkstudio, De Gregori, Venditti, Gaetano, ha conosciuto la canzone d’autore ascoltando Tenco, De André, Gaber, Endrigo, Jannacci. Michele Ascolese, cresciuto con la […]
Calendario Musica 2021/2022A 20 anni dalla scomparsa di Pierangelo Bertoli, il figlio Alberto presenta il suo nuovo disco “Stelle” e ripropone le più belle e indimenticabili canzoni del padre come “Eppure soffia” “Spunta la luna dal monte” (nell’album con il feat. dei Tazenda), “A muso duro”, “Pescatore”. Sul palco del Pasolini, assieme alla sua band, il cantautore […]
Musica 2021/2022Nel centenario della nascita di ASTOR PIAZZOLLA (1921 – 2021) e a trent’anni dalla sua scomparsa liberamente tratto dal libro “A manera de memorias” di Natalio Gorin Drammaturgia, MARCO FABBRI Laura Morante, straordinaria interprete del teatro e del cinema italiano, accompagnata da Marco Fabbri al bandoneon, Massimo Repellini al violoncello e Stefano Giavazzi al pianoforte, ci […]
Musica 2021/2022in collaborazione fra CSS/Euritmica e le Stagioni di Teatro e Musica
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica Musica 2022/2023 Teatro e Danza 2022/2023Musiche e parole poste in scena per rendere omaggio alla visione profetica di PP Pasolini che seppe, già dalla metà del secolo scorso, delineare come nemico dell’umano il soggetto “borghese”, espressione suadente, e al tempo stesso violenta, dei valori del consumo, falsi e alienanti della nostra società.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023La FVG Orchestra è la compagine sinfonica nata recentemente, per volere della Regione Friuli-Venezia Giulia, al fine di raccogliere l’eredità musicale di diverse realtà di una zona di confine ricca di tradizioni musicali.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023Nelle isole che formano l’Arcipelago Graziani convivono in perfetto equilibrio le molte sfaccettature artistiche di Ivan Graziani.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023Dopo il recente lavoro monografico su George Gershwin, la TEJO propone uno spettacolo interamente dedicato a Duke Ellington.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023Il progetto “Scenario” dei C’Mon Tigre, tra gli esperimenti più stimolanti e innovativi della musica contemporanea, racchiude i racconti di un osservatore con l’orecchio teso; i suoi suoni attingono dalla storia, dalle varie culture dei continenti, dal passato, dal presente e dal futuro.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023L’attrice e musicista Aida Talliente, la cantante e compositrice Elsa Martìn e Giulia Spanghero, illustratrice, grafica e performer di light show: tre donne, tre artiste, tre protagoniste nei rispettivi percorsi artistici, riunite per un viaggio narrativo e musicale che si sviluppa attraverso storie provenienti da varie parti del mondo.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023Registrato a Lugano nel novembre 2021, il progetto “The Song is You” è stato salutato come un incontro al vertice tra due maestri del jazz. Enrico Rava, trombettista triestino, e Fred Hersch, pianista di Cincinnati, condividono un profondo affetto per la tradizione e un profondo senso dell’invenzione melodica.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Musica Musica 2022/2023Dopo due anni di prove e un lungo lavoro di allestimento è finalmente in scena “Another Pink Floyd Tribute”, lo spettacolo dei Pink Planet, band composta da nove elementi affiancati dal critico musicale Andrea Ioime nei panni del narratore.
ACQUISTA BIGLIETTO SU VIVATICKET
Calendario Musica 2022/2023Spettacolo-concerto con la Banda Osiris e il professor Telmo Pievani
Calendario Musica 2023/2024 Teatro e Danza 2023/2024TEATRO PASOLINI 2022/2023 una stagione ideata e promossa da Associazione Culturale Teatro Pasolini Cooperativa Bonawentura CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Euritmica – Associazione culturale con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia Comune di Cervignano del Friuli Fondazione Friuli La nuova stagione artistica del Teatro Pasolini si colora di nuove proposte teatrali, di […]
TEATRO PASOLINI 2021/2022 una stagione ideata e promossa da Associazione Culturale Teatro Pasolini Cooperativa Bonawentura CSS Teatro stabile di innovazione del FVG Euritmica – Associazione culturale con il sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia Comune di Cervignano del Friuli Fondazione Friuli La nuova stagione artistica del Teatro Pasolini ritorna con una nutriente e ricchissima stagione […]