Un percorso a ritroso tra le due guerre mondiali Nell’anno finale della Grande Guerra, esule in Svizzera dopo la confisca di tutti i suoi beni a causa della rivoluzione russa, privo di ogni mezzo di sostentamento, Igor Stravinskij, ispirandosi alle fiabe russe di Afanas’ev, compose L’Histoire du Soldat, in collaborazione con lo scrittore Charles-Ferdinand Ramuz, anch’egli profugo. La vicenda narra di un soldato che, […]
Musica Musica 2017/2018Si tratta di uno spettacolo ricco e suggestivo ispirato da un’immagine iconica della grande fotografa e rivoluzionaria friulana che ha saputo ridestare emozioni e ammirazione, sentimenti trasmessi dal sentito tributo musicale, vocale e recitativo che costituiscono la motivazione e la forza espressiva dello spettacolo. Il regista Ferruccio Merisi, raccogliendo elementi storici e biografici della vita di Tina e utilizzando i testi della sua […]
Musica Musica 2017/2018La Traviata delle Camelie Marguerite e Violetta: donne sull’orlo di una crisi respiratoria con DAVID RIONDINO e DARIO VERGASSOLA Un viaggio attraverso musica e letteratura da “La Traviata” di Verdi a “La Dama delle Camelie” di Dumas. Lo spettacolo si snoda sull’interazione tra David Riondino (il fine dicitore della storia), Dario Vergassola (l’incredulo spettatore di tanta vicenda), la cantante (una Traviata che si racconta attraverso le famose arie) e la musica originale […]
Musica Musica 2017/2018Dal lavoro e dall’impegno di una ventina di giovani e giovanissimi musicisti della regione, che dedicano il loro tempo allo studio e al perfezionamento delle rispettive abilità nell’ambito della musica jazz, nasce un paio di anni fa questo progetto che il Festival Udin&Jazz ha fatto proprio, decidendo di sostenerlo con forza, dando modo ed occasione di esibirsi e di far crescere il potenziale davvero […]
Musica Musica 2017/2018LINO STRAULINO voce e chitarra ALVISE NODALE chitarra acustica TONY LONGHEU chitarra elettrica SIMONE SERAFINI contrabbasso ALESSIO BENEDETTI percussioni special guest: FRANCO GIORDANI voce,chitarra e mandolino Lino Straulino è un musicista atipico e davvero originale nella scena friulana; carnico doc, solitario e schivo, dedica da anni il suo impegno alla chitarra e alle sue ballate di ispirazione folk e blues, spesso accompagnate […]
Musica Musica 2017/2018I MUSICI DI FRANCESCO GUCCINI è il progetto proposto dai musicisti storici del Maestrone modenese, da sempre al suo fianco in centinaia di concerti, che si propone di dare continuità e valore a un patrimonio musicale e poetico immenso. Le chitarre e la voce di Juan Carlos “Flaco“ Biondini (spesso intrecciata a quella di Francesco come nella mirabile “Don Chisciotte”), il pianoforte di Vince Tempera […]
Musica Musica 2017/2018Prestigioso “fuori programma”, lunedì 26 febbraio, con inizio alle 21, per la stagione musicale 2017/2018 del Teatro Pasolini di Cervignano. Euritmica ed Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia presentano il concerto jazz del duo pianoforte e tromba di Luca Garro e Gianluca Carollo, musicisti raffinati e di grande sensibilità, in grado di rappresentare, con […]
Musica Musica 2017/2018Un grande ritorno al Pasolini! Uno dei più grandi fenomeni della musica brasiliana di tutti i tempi, Yamandu Costa conferma e merita tutte le lodi che riceve quando suona dal vivo la sua chitarra. In ogni sua performance è in grado di rielaborare ogni canzone quasi giocando e rivelando una profonda intimità con il suo strumento. Considerato uno dei più grandi talenti della chitarra […]
Musica Musica 2017/2018Gli Huun-Huur-Tu sono stati definiti dal New York Times “un miracolo musicale” e il Newsweek ha descritto il loro cantante Khovalyg “il Pavarotti del canto laringeo”! Persino il mitico Frank Zappa li volle al suo fianco in un rarissimo bootleg “Salad Party ‘93”. Il gruppo proviene da Tuva, regione della Siberia, al confine con la […]
Musica 2018/2019Il suggestivo progetto nasce dall’incontro fra l’attrice Aida Talliente e il musicista Leo Virgili con alcuni dei più giovani e creativi musicisti della frizzante scena friulana. Una ricerca che parte dal suono della lingua friulana, capace di essere cruda e spigolosa ma anche infinitamente dolce nella sua dimensione più poetica. Il gruppo dipinge paesaggi sonori […]
Musica 2018/2019L’iridescente arte di Franco D’Andrea è un poliedro tendente alla sfera. L’oceanica immensità della sua costante ricerca di un linguaggio personale all’interno della tradizione jazzistica, trova in questo concerto in trio una rappresentazione adamantina, che contiene in sé l’essenza del suono di una banda, nella quale strumenti caratteristici sono sicuramente il clarinetto, in rappresentanza delle […]
Musica 2018/2019Ribot è senza dubbio uno dei più straordinari chitarristi al mondo. Ha collaborato con Costello, Springsteen, Caetano Veloso, Elton John, Robert Plant, ma la sua vocazione è il jazz e l’avanguardia, quella del giro newyorchese di John Zorn. È uno dei pochi davvero capaci di passare dalla sperimentazione alle canzoni e in questo progetto si è […]
Musica 2018/2019Dopo essere stato nominato Goodwill Ambassador Unicef per il suo impegno artistico a favore di tutti i “bambini in pericolo”, una delle più significative campagne dell’UNICEF, Telesforo ha inventato e sta promuovendo il progetto “Soundz for Children” (cui è dedicato il tour dal vivo), finalizzato alla rimozione degli ostacoli socio-culturali che impediscono un armonioso sviluppo […]
Musica 2018/2019La North East Ska*Jazz Orchestra, big band nata nel 2012, riunisce musicisti che amano la musica giamaicana e afroamericana nel Triveneto ed è tra le realtà della scena ska italiana più innovative. La NES*JO ha suonato in Italia e in mezza Europa, ottenendo molti consensi, anche grazie alla collaborazione con due importanti esponenti della musica […]
Musica 2018/2019Riccardo Sinigallia, crepuscolare e raffinato costruttore di intime storie e di atmosfere armoniche, spesso valorizzate dall’incontro con le immagini di numerosi film d’autore, presenta il suo più recente progetto discografico, “Ciao Cuore”, assieme ai brani più belli della sua lunga carriera cantautoriale, compresi quelli del suo sodalizio artistico con i Tiromancino. La musica di Sinigallia […]
Musica Musica 2019/2020Da sempre coro a voci pari maschili, il Coro Polifonico di Ruda vanta una carriera che dura da ben 74 anni, durante i quali ha cantato in tutto il mondo con concerti di prestigio in Russia, America del Nord e del Sud, Asia e quasi in tutta Europa. Custode della tradizione musicale friulana, il coro […]
Musica Musica 2019/2020Teatro Pasolini – Cervignano del Friuli presenta: 1969/2019 a 50 anni da Piazza Fontana il ricordo in musica, parole e immagini giovedì 12 dic. 2019 dalle 19 Stagione artistica 2019_2020 Spettacolo fuori abbonamento ad ingresso libero (fino ad esaurimento dei posti) Programma: ore 19 docufilm “12 dicembre” di P.P. Pasolini in collaborazione con la Fondazione […]
Musica Musica 2019/2020Cinque musicisti con la passione per il folk Irlandese ed i suoi strumenti tradizionali che, per sonorità e rimandi letterari, si presta molto bene a riportarci in pace nel periodo di fine anno. Nella musica dei Green Waves rivive tutta la passione per l’Irlanda e le sue particolari sonorità, le cui origini risalgono a tempi […]
Musica Musica 2019/2020“Canterò” è il nuovo progetto che segna il debutto da cantautore di Paolo Jannacci, pianista, compositore, figlio d’arte del grande Enzo. Con un’importante e consolidata carriera solista nel mondo del jazz, Paolo è da oggi in primo piano anche nella scena dell’attuale canzone d’autore con un progetto nel quale il musicista milanese amalgama novità e maturità, dove si […]
Musica Musica 2019/2020Il concerto di Mauro Pagani previsto il 13 febbraio 2020, nel cartellone della stagione musicale del Teatro Pasolini di Cervignano del Friuli, è annullato a causa di un’indisposizione che non consentirà all’artista di potersi esibire. L’associazione culturale Eurimica, immediatamente attivatasi per trovare la soluzione migliore, propone in sostituzione ad abbonati e spettatori il concerto “Mille […]
Musica Musica 2019/2020Las feminas In/cjant – Concerto sospeso in attesa di nuove comunicazioni Nicole Coceancig, Loris Vescovo, Leo Virgili, Valeria Liva Riflessioni cantate e narrate sul multi-verso femminile da un’idea di Claudio Pronti Pellizzari Il concerto sarà preceduto dalla proiezione del cortometraggio “7 Donne In Una”, un videoritratto collettivo di Mike Mute L’attenzione di Euritmica verso la musica, […]
Musica Musica 2019/2020Concerto sospeso in attesa di nuove comunicazioni Il grande jazz internazionale entra anche in questa stagione nella programmazione musicale del Teatro Pasolini. È il caso del trio del formidabile pianista Amaro Freitas, considerato dalla critica mondiale il nuovo talento pianistico del jazz contemporaneo brasiliano. Il suo è un linguaggio musicale nuovo, un caleidoscopio di culture […]
Musica Musica 2019/2020Entra per visualizzare il video #iorestoacasa con la #musica di Euritmica Questo è il secondo contributo video di Euritmica, che vede protagonista Juri Dal Dan, registrato nell’abitazione del pianista e compositore pordenonese nell’ambito dell’iniziativa #JazzAidFVG. La performance contiene una selezione di brani inediti che confluiranno in un nuovo cd per l’etichetta Artesuono di Stefano Amerio, con Francesco Bearzatti, Romano Todesco e Alessandro Mansutti. #associazioneculturaleteatropasolini
#iorestoacasa con Calendario Musica Musica 2019/2020DALLA PARTE DEL JAZZ Una delle più grandi pianiste e musiciste jazz italiane si racconta in un incontro intimo che mescola parole e musica. Definita “la signora del jazz Italiano” ha collaborato con i più grandi musicisti al mondo, con attori e registi, ha calcato i palchi più prestigiosi e scritto le musiche per film […]
Calendario MusicaLa stagione #musica, a cura di Euritmica, è forzatamente sospesa fino al 15 gennaio 2021. I concerti previsti nel periodo saranno recuperati nel corso della stagione in date che verranno comunicate non appena possibile. Dopo il grande successo del concerto a Villa Manin del luglio scorso – con oltre mille presenze – i Playa Desnuda […]
Calendario Musica 2020/2021La stagione #musica, a cura di Euritmica, è forzatamente sospesa fino al 15 gennaio 2021. I concerti previsti nel periodo saranno recuperati nel corso della stagione in date che verranno comunicate non appena possibile. Vittorio De Scalzi è “il suonatore Jones”, personaggio creato da Edgard Lee Masters nella “Antologia di Spoon River”, che Fabrizio De André celebrò […]
Calendario Musica 2020/2021La stagione #musica, a cura di Euritmica, è forzatamente sospesa fino al 15 gennaio 2021. I concerti previsti nel periodo saranno recuperati nel corso della stagione in date che verranno comunicate non appena possibile. Un volonteroso ma poco originale e poco spigliato sassofonista del North Carolina, nonostante qualche notevole progresso tecnico e qualche discreto successo, […]
Calendario Musica 2020/2021La stagione #musica, a cura di Euritmica, è forzatamente sospesa fino al 15 gennaio 2021. I concerti previsti nel periodo saranno recuperati nel corso della stagione in date che verranno comunicate non appena possibile. Aria di festa per questo concerto, che propone una raccolta di brani gospel che ci calano nell’atmosfera della profonda tradizione afroamericana […]
Calendario Musica 2020/2021La stagione #musica, a cura di Euritmica, è forzatamente sospesa fino al 15 gennaio 2021 incluso. I concerti previsti nel periodo saranno recuperati nel corso della stagione in date che verranno comunicate non appena possibile. Edoardo De Angelis muove i suoi primi passi nella musica al Folkstudio di Roma, accanto ai grandi della musica popolare: […]
Calendario Musica 2020/2021“Perpendicolare” come la potenza del gesto, come il profondo desiderio di relazione. Canzoni che risuonano nei corpi. Movimenti che fioriscono dalle parole e dai suoni. Un innesto affascinante e naturale tra il mondo musicale di Cristina Donà, una delle voci più originali della scena musicale italiana, e la danza del coreografo Daniele Ninarello, plasmati e […]
Calendario Musica 2020/2021Laura Morante, grande interprete del teatro italiano, accompagnata da un ensemble di tre musicisti, ci conduce nell’universo più intimo del grande Astor Piazzolla, uno dei compositori contemporanei più eseguiti al mondo, considerato uno dei padri del tango argentino. “…debbo dire la verità più assoluta. Potrei raccontare una storia di angeli ma non sarebbe la vera […]
Calendario Musica 2020/2021“In tanti, in troppi, si erano dimenticati del fatto che Tosca è una delle più grandi cantanti italiane. E il Festival 2020 ha anche questo merito, quello di averlo ricordato a tutti”. (Ernesto Assante e Gino Castaldo). Questa è solo una delle innumerevoli recensioni ricevute da Tosca per il suo brano “Ho Amato Tutto”, scritto […]
Calendario Musica 2020/2021