in programmazione giovedì 26 gennaio 2023

Le Otto Montagne

Calendario Cinema

Gennaio 2023
CIRCUITO CINEMA-CORTOCIRCUITO FVG 2022-23

Giovedì 26/01/23: ore  18.00-20.30

INGRESSO: 5.00 euro

Premio della giuria al Festival di Cannes

 

Felix Van Groenigen e  Charlotte Vandermeersch, nell’adattare il romanzo omonimo del Premio Strega Paolo Cognetti, sorprendono lo spettatore sin da quando si spengono le luci in sala. Hanno infatti deciso di adottare un formato di proiezione ristretto che ricorda un po’ i documentari di montagna di un tempo che fu quando, per avere un’attrezzatura leggera al seguito, si girava in 16 millimetri. Da tempo ormai le cime, innevate e non, si vedono offrire tutta l’ampiezza dello schermo che fa risaltare la loro imponenza. Qui invece l’impressione che si ha da subito, grazie anche alla voce narrante, è quella della descrizione della nascita e dell’evoluzione di un’amicizia a cui le montagne fanno non da sfondo ma da elemento fondamentale di unione che diviene, ad un certo punto, divaricazione. Si tratta dell’incontro tra due visioni della vita che l’ambiente naturale finisce con il determinare in modo quasi cogente. Girato fra Valle d’Aosta, Torino e Nepal Le otto montagne è la storia di un’amicizia, di bambini diventati uomini che cercano di cancellare le impronte dei loro padri, ma che finiscono sempre per tornare a casa. Pietro è un ragazzo di città, Bruno è l’ultimo figlio di un paesino di montagna dimenticato. Bruno negli anni resta fedele alla sua montagna, mentre Pietro è colui che va e viene.

I loro incontri li introducono all’amore e alla perdita, ricordando loro le origini, lasciando che i loro destini si compiano, mentre scoprono cosa significa essere veri amici per la vita.

 

Genere: Drammatico

Anno: 2022

Regia: Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

Paese: Italia, Francia, Belgio

Cast: Luca Marinelli, Alessandro Borghi, Filippo Timi, Elena Lietti

Durata: 147 min

Distribuzione: Vision Distribution

Sceneggiatura: Felix Van Groeningen, Charlotte Vandermeersch

Fotografia: Ruben Impens

Montaggio: Nico Leunen

Musiche: Daniel Norgren

Scenografia: Massimiliano Nocente

Produzione: Wildside, Rufus, Menuetto, Pyramide Productions, Vision Distribution

BIGLIETTI

biglietto unico €5,00